I materiali saldabili sono PE (polietilene), PP (polipropilene), PVDF e altri. Su richiesta possono essere fornite speciali morse per la saldatura del tubo corrugato.
A seconda delle dimensioni possono essere a movimento manuale (PL 125 e PL 160), idraulico (PL 315 e PL 400) o a gestione automatica del ciclo di saldatura (PL 315, 400, 500, 630, 800, 1200, 1600).
Le saldatrici automatiche CNC sono provviste di un’unità di controllo del processo di saldatura che svolge principalmente tre funzioni:
- Guidare l’operatore durante il processo di saldatura
- Monitorare i parametri del ciclo di saldatura
- Generare uno scontrino di saldatura
Una volta inseriti i dati del pezzo da saldare e posizionati correttamente i tubi, la saldatrice provvederà automaticamente all’esecuzione della saldatura.
I dati da inserire sono: il tipo di plastica, il diametro e lo spessore del tubo. In base a questi la macchina calcola automaticamente tutti i parametri di saldatura, a seconda del tipo di normativa (DVS, UNI). L’intero processo di saldatura è automaticamente controllato, monitorato e memorizzato.
Il database relativo alle saldature può essere successivamente trasferito direttamente ad un PC.
Modelli PL:
- PL 125 – Gamma 25 – 125 mm
- PL 160 – Gamma 40 – 160 mm
- PL 315C – Gamma 90 – 315 mm
(tee, croci e Y: 90 – 250 mm) - PL 315cnc – Gamma 90 – 315 mm
(tee, croci e Y: 90 – 250 mm) - PL 400C – Gamma 90 – 400 mm
(tee, croci e Y: 90 – 315 mm) - PL 500cnc – Gamma 250 – 500 mm
(tee, croci e Y: 250 – 400 mm) - PL 630cnc – Gamma 315 – 630 mm
(tee, croci e Y: 315 – 630 mm) - PL 800cnc – Gamma 315 – 800 mm
(tee, croci e Y: 315 – 630 mm) - PL 1200cnc – Gamma 630 – 1200 mm
(tee, croci e Y: 630 – 900 mm) - PL 1600cnc – Gamma 900 – 1600 mm
(tee, croci e Y: 900 – 1200 mm)