Tecnodue nasce circa quarant’anni fa per iniziativa di due amici, Lele e Claudio, decisi a realizzarsi mettendosi in proprio e migliorarsi creando un’attività da zero.

Le loro idee sono chiare: sanno che l’utilizzo delle tubazioni in polietilene è destinato a una forte crescita e di conseguenza quello di saldatrici.
In pochi anni l’idea si trasforma in realtà: in una piccola officina i due amici cominciano a costruire le loro attrezzature, puntando sulla qualità e l’affidabilità, imparando dall’esperienza e dai propri errori.

La loro tenacia e volontà sono premiate, così con il passare del tempo il marchio TECNODUE si afferma in tutto il mercato italiano.

Tecnodue
Nell’ ‘88 nasce l’accordo per l’export con la consociata ITS Ital Trade Services, che diffonde i prodotti in tutto il mondo, stimolando la produzione di macchinari e soprattutto la ricerca.

La gamma di attrezzature cresce, come cresce la fiducia dei clienti ed ora Tecnodue è senz’altro la prima azienda al mondo come gamma di prodotti offerti.

Tecnodue si distingue inoltre per l’originalità delle idee e per la prontezza a rispondere alle esigenze personali della clientela e alle continue innovazioni tecnologiche, pur mantenendo la genuina praticità di un tempo.

Tecnodue attualmente occupa circa 50 persone e dispone di uno spazio coperto di circa 5.000 metri quadrati.

Possiede un’officina meccanica di precisione propria, dove vengono eseguite la maggiore parte delle lavorazini meccaniche necessarie alla costruzione delle saldatrici, un ufficio tecnico autonomo per la progettazione e il controllo, un reparto di montaggio, magazzino, spedizione ecc.

All’ampissima gamma di attrezzature standard, si affianca la produzione di macchine speciali, costruita su specifiche richieste del cliente.
Tecnodue vanta inoltre la costruzione della saldatrice testa a testa per tubazioni più grande mai prodotta: la PT 3000.

Lele e Claudio

I fondatori di Tecnodue Claudio Bordin e Lele Pantano